fbpx
Category

Vino

Category

Viene prodotto in luoghi dovesi coltiva la vite fin dai tempi della colonizzazione greca Esiste un solo vino siciliano che può fregiarsi del titolo DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita): il Cerasuolo di Vittoria. Si tratta di un blend di vitigni tipicamente autoctoni della Sicilia sud-orientale, entrambi a bacca nera: il Nero d’Avola (presente in percentuale tra il 50% e il 70%) e il Frappato (tra il 30% e il 50%). Ne esistono due varietà: il Cerasuolo di Vittoria DOCG e il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico. La differenza tra le due è principalmente il tempo di riposo in bottiglia. Mentre il Cerasuolo di Vittoria si affina in bottiglia tra 3 e 12 mesi, la varietà classica riposa tra 18 e 24 mesi. Dal punto di vista organolettico, entrambe le varietà hanno un sapore secco, pieno, morbido e armonico. Il colore tipico va dal rosso ciliegia al rosso violaceo,…