fbpx

Nei due scali siciliani continua il trend di crescita di passeggeri nei primi mesi del 2025

Continua il trend di crescita del traffico passeggeri all’Aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo.

Secondo i dati diffusi da Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, ad aprile sono transitati 815.545 viaggiatori, +3,06% rispetto ad aprile 2024 (791.308). Incremento dell’1,36% di voli (5.526 contro 5.452 di aprile 2024). Cresce anche la media dei passeggeri per volo: 148 rispetto a 145 dello scorso anno. Inoltre, sono stati 277 mila i viaggiatori dei voli internazionali, ovvero il 26% del totale dei passeggeri.

Nei primi quattro mesi del 2025, l’aeroporto di Palermo totalizza 2.373.960, +6,30% su gennaio-aprile 2024 (2.233.306) e +2,45% di voli (16.330 contro 15.940 del 2024). Media passeggeri per volo 145 contro 140 del 2024. Le stime di traffico indicano che a maggio sono attesi circa 900 mila passeggeri.

Bene anche l’Aeroporto di Catania. Nel mese di aprile, il numero complessivo dei passeggeri dello scalo ha superato del 2,7% quello dello scorso anno: da 1.071.178 a 1.100.685.

I passeggeri internazionali hanno mostrato una crescita particolarmente significativa, arrivando a 454.147 transiti, con un incremento dell’8,2%. Le tratte nazionali più trafficate sono state Roma Fiumicino con 164.919 passeggeri, Milano Malpensa con 93.342 e Bologna con 51.282, mentre tra quelle internazionali si distinguono Malta con 30.563, Monaco di Baviera con 26.633 e Londra Gatwick con 25.602. Numeri che fanno pensare sia possibile superare il record di passeggeri raggiunto lo scorso anno.

Comments are closed.